Chi sono

Fotografa professionista di Danza

Ho sempre pensato che la fotografia potesse essere il mio vero modo espressivo, una comunicazione diretta e forte. Ho così iniziato a mettere insieme passione e lavoro dando vita nel settembre 2013 al mio studio fotografico a Zola Predosa (BO) che chiudo nel 2024 per esigenze della proprietà, ma riapro nel luglio del 2024 a Carrara (MS). La mia attività di fotografa negli anni mi ha portato a fotografare la danza, non solo in studio, ma anche in teatro e nelle scuole, spettacoli di danza classica o di danza contemporanea.

Fotografo Danza dal 2011

Inizio ad occuparmi di danza nel 2011 collaborando con Danza Equilibre Event di Sarzana per la creazione di eventi artistici dove fotografia e performance di theatre burlesque si fondono insieme.

Nascono così spettacoli di theatre burlesque abbinati a photoset con mie mostre fotografiche a tema: Modern Pin Up – Il burlesque a cena – Burlesque e le pupe anni 20 – Burlesque Pin Up e rock’n roll – Bulle, pupe e marinai. Sempre per loro ho curato la parte di comunicazione e di immagine del loro sito (www.equilibredanza.com); fotografa ufficiale (dicembre 2012 e 2013) del saggio di metà anno e (giugno 2013) dello spettacolo “Noir Surrealistic Show“. Nel giugno 2012 ho partacipato come performer allo spettacolo “Art Luci Show” ricreando su un palco un set fotografico vintage con una delle loro performer (Giulia Casiraghi). Nell’agosto 2013 ho curato con loro la realizzazione dell’evento spettacolo al Made di Ortonovo con mostra fotografica e photoset a fine serata.

Nel giugno 2014 ho iniziato la mia collaborazione con Danza Ensemble di Bologna e A Passo di Danza di Monte San Pietro, diventando la fotografa ufficiale dei loro saggi.

La Fotografia di Danza in campagne sociali

Nel novembre 2014 mi impegno nel sociale con il progetto di sensibilizzazione che sfocia in spettacolo teatrale di danza Open (h)Air contro la violenza sulle donne in collaborazione con Danza Ensemble e Studio Danza Ensemble, patrocinata dalla Casa delle Donne. L’evento viene inserito nel Festival La Violenza Illustrata e viene presentato presso la Casa della Conoscenza in collaborazione con il Comune di Casalecchio/Assessorato Pari Opportunità; le foto del progetto vengono esposte nel Comune di Zola Predosa e dove organizzo anche una Tavola Rotonda sul tema. Sempre con il progetto prendo parte ad Human Right Night per l’Università di Bologna e vengo chiamata per una lezione all’Università Campus di Forlì sulla violenza di genere rappresentata tramite immagini positive; presento poi il progetto agli studenti in autogestione al Liceo Classico Da Vinci di Casalecchio di Reno e nel Comune di Gaggio Montano e a ShopVille Gran Reno dove ci presenta la “Iena” Matteo Viviani. Il progetto vede il coinvolgimento di 10 giovanissime ballerine.

Nel novembre 2015 va in scena il progetto/spettacolo presso il Salone d’onore di Palazzo Albergati Open (h)Air Comics contro la violenza sulle donne in collaborazione con Danza Ensemble e Studio Danza Ensemble. Il progetto è inserito nel Festival La Violenza Illustrata della Casa delle donne di Bologna. Prendo parte a Forlì ad Human Right Night per l’Università di Bologna e continuo a far parlare le giovani ballerine durante incontri con le scuole.

Nel novembre 2016 al Teatro di Zola Predosa presento Open (h)Air Symbols contro la violenza sulle donne, sempre in collaborazione con Danza Ensemble e Studio Danza Ensemble che viene nuovamente inserito nel Festival La Violenza illustrata della Casa delle donne. Ritorno a Forlì ad Human Right Night per l’Università di Bologna. Due fotografie del progetto sono appese nel centro d’ascolto della Casa delle donne nel Comune di Anzola Emilia.

Continua l’attività di fotografa di danza, arrivano collaborazioni con altre scuole

Dal 2017 sono la fotografa di ArtOnSpot evento di danza organizzato dal coreografo Valerio Longo e Danza Ensemble.

Nel giugno 2017 collaboro con Danza Ensemble e Studio Danza Ensemble nella realizzazione del quadro “Inferno” nel saggio di classico curando le foto di scena. Divento la fotografa ufficiale di Danza Buratto di Zola Predosa. Con il videomaker Giuliano Lugli e Danza Ensemble prende vita il progetto di foto e video “Border, ballerina project” le foto vengono scattate a Bologna e periferia.

Nel giugno 2018 collaboro con Danza Ensemble e Studio Danza Ensemble nella realizzazione del quadro “Il Fantasma dell’Opera” nel saggio di classico curando le foto di scena e i video insieme a Giuliano Lugli. Divento la fotografa ufficiale di AlmaDanza, Scuola di Musica Torelli e Scuola di Canto FBFS. Nel dicembre 2018 curo il reportage fotografico dello spettacolo “40 anni ANT” in collaborazione con Danza Buratto.

Nel giugno 2019 divento fotografa ufficiale della scuola di danza D&M Artelier di Anzola Emilia, US Ritmica Zola Predosa, Bologna Danza. Nel novembre in collaborazione con Danza Ensemble, il fotografo naturalista Antonio Iannibelli, Davide Lazzaroni, Kiara Aradia e Giuliano Lugli realizzo il progetto “Il Richiamo” contro la violenza sulle donne e sulla natura che verrà presentato sotto forma di spettacolo al teatro di Sasso Marconi con il patrocinio del Comune di Sasso Marconi. L’evento viene inserito nei festeggiamenti dei 40 anni della scuola Danza Ensemble.

La ripresa dopo la pandemia: si torna a fotografare

Nel 2020 nel pieno della pandemia mi iscrivo all’Associazione Nazionale Fotografi TauVisual. Divento la fotografa ufficiale delle Rassegne di danza di Enkel Zhuti a San Lazzaro (BO). Con A Passo di Danza collaboro nell’organizzazione dello spettacolo “Badia in Giallo” trasmesso in streaming perchè il pubblico non era ammesso.

Nel 2021 la pandemia fa riscrivere la vita di ognuno di noi, specialmente di chi come me lavora nello sport e con artisti.

Nel 2022 sono fotografa ufficiale dello spettacolo di Natale della scuola di danza Arte in Movimento di Carrara e delle cinque giornate della rassegna di danza “Città del Marmo” (Carrara) 

Nel 2023 inizio il mio nuovo progetto fotografico “In punta di zampa” dove fotografo ballerine in studio insieme ai loro animali e inizio a stampare in FineArt.

Nel 2024 sono fotografa ufficiale del concorso internazionale Bologna Ballet Competition, della rassegna Danzando a Bologna, dello stage Sarzana in Danza e dello spettacolo “Buratto & Friends” (per ii 40 anni della scuola di Danza del Maestro Buratto). Acquisisco inoltre (sempre come fotografa ufficiale) i saggi danza di Archè Danza Porretta, Dance Art Studio Sarzana e Centro del Balletto Endas Casalecchio.

  • Book in studio per ballerine/i per concorsi e audizioni
  • Set foto a tema danza con stampe FineArt
  • Reportage di saggi, rassegne e concorsi in teatro
  • Reportage di stage presso le scuole di danza 

Nel 2025 fotografo lo spettacolo “Rachele and Friends” di Rachele Buriassi al Teatro degli Impavidi di Sarzana e il Galà di La Spezia con i ballerini del Teatro della Scala.

Il logo che dal 7/11/12 è sulle mie foto è stato progettato da Simone Lazzaroni (www.diemmedi.com)

Ma non sono solo una Fotografa di Danza

Ricopro il ruolo di Event Manager da più di 30 anni ma l’amore per la fotografia mi porta ad unire il mio spiccato senso organizzativo con la parte più creativa dando vita così alla realizzazione di eventi di interazione creativa mettendo insieme performer ed artisti di vario genere.

Per 22 anni ho lavorato per la Lega Pallavolo Serie A Femminile occupandomi di Grandi Eventi sportivi a carattere nazionale e della Segreteria Organizzativa.

Dal 2003 fino al 2019 ho collaborato con il Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna organizzando per loro gli eventi. Nel 2005 ho scritto il libro “50 anni ed oltre” sulla storia del Comitato e della pallavolo in regione. Nel 2015 ho ricoperto il ruolo di Responsabile Marketing e Comunicazione e sono stata la Fotografa Ufficiale per gli eventi giovanili e per la manifestazione di volley internazionale World League di Volley: Italia-Serbia.

Dal 2018 curo la segreteria organizzativa dell’Associazione Collegium Lunae organizzando per loro gli eventi didattici di #ObiettivoScherma o culturali (convegni, meeting).

Nel 2024 entro nel Panathlon Carrara e Massa e organizzo la presentazione del libro “Io lo conoscevo bene” di Roberto Ghiretti e Leo Turrini presso Carrara Fiere.

EVENTI

  • Ideazione concept principale e progettazione
  • Allestimento e gestione dell’evento
  • Progettazione e attuazione di tutta l’attività di comunicazione e promozione
  • Selezione dei performer e direzione artistica
  • Wedding planner